In dialetto senigalliese si indica con il nome di "baldigara" il Cefalo, pesce molto comune nel Mare Adriatico.
L'identità de La Baldigara si affida alla rappresentazione grafica del pesce, raffigurato in moltitudine, che in alcuni periodi dell’anno lo si può facilmente vedere risalire in grandissimi banchi il fiume Misa nel centro storico di Senigallia.
L'idea del mare si ripropone non sono nelle illustrazioni ma anche nello studio di confezione del menù stesso.
Graphic design
P.Iva 02881060426